top of page

Come può lo Yoga essere di Supporto a chi Pratica Sport




Oggi un numero sempre maggiore di persone si avvicina e abbraccia uno stile di vita più sano, olistico, che si basa su una alimentazione equilibrata, esercizio fisico, meditazione, igiene personale e pensiero positivo.


Per chi ha già intrapreso un cammino di questo tipo, per chi voglia essere più consapevole e vivere una vita in maggiore armonia con sé e con l’universo, tanto più se sollecitato da stress come in ambito Sportivo Agonistico, la strada dello Yoga si mostra come il retto sentiero da seguire.


Attraverso Asana, Mudra, Pranayama, Mantra, Ayurveda si aiuta a generare benessere e salute.


Va a influire sul sistema digestivo, circolatorio, endocrino, immunitario, rivitalizza il sistema nervoso, infonde energia in un organismo debilitato da malattia o stress, genera forza, flessibilità e resistenza nello stesso tempo.


Il valore e l’importanza dello Yoga nell’ambito sportivo comincia a essere messo in evidenza da alcuni atleti che lo praticano ed Esperti di Medicina dello Sport che ne apprezzano i vantaggi e ne vedono i risultati.


Migliora la prestazione e la concentrazione, essendo proiettati verso l’introspezione in uno stato di quiete.

Oltre alla coscienza del proprio corpo si favorisce la conoscenza dei meccanismi della propria mente e delle proprie emozioni ed inoltre la possibilità di incrementare la capacità respiratoria, ma soprattutto al controllo del Prana, dell’energia vitale.


Nello Sport il respiro è fondamentale per combinarlo al gesto, per accompagnare la performance sportiva, ma poco considerato rispetto a quanto esso possa influire sulla mente e sulle emozioni.


Inserire la disciplina dello Yoga nell’allenamento sportivo non richiede l’utilizzo di attrezzature di alcun tipo, né l’assunzione di sostanze stimolanti ma comporta la revisione del proprio stile di vita, dell’alimentazione alla consapevolezza del momento presente, caratteristiche spesso lontane dall’atteggiamento edonistico dello sportivo moderno.


Nello Yoga non vi è competizione. Esso è un metodo per lo sviluppo delle proprie capacità, dove l’obiettivo, non essendovi una gara, sarà sempre e solo quello di imparare e nello stesso tempo migliorare il proprio benessere.


Insegnate Hatha Yoga

Mariangela Barletta

Tratto dal libro di Osteopatia Yoga Sport di Giacinta Milita

 
 
 

Comentarios


Subscribe for Updates

Thanks for submitting!

 Villa Castelli, Brindisi - Italy

Tel: +393773957933, kaleidoyoga7@gmail.com

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page