top of page

La Cipolla


Cipolla (Allium capa; Liliaceae)

La cipolla è un forte irritante ed è Pungente e aromatica. Non va bene Per Pitta,

Mentre va bene per Vata e Kapha.


Nell’uso interno, la sua azione è eccitante. Le sue esalazioni contengono ammoniaca e sono irritanti per gli occhi, provocandone la lacrimazione e il gocciolamento dal naso. La cipolla stimola i sensi cosicché se si ha un capogiro o ci si sente svenire, le esalazioni in una cipolla tagliata porteranno sollievo.


La cipolla favorisce la digestione e stimola l’energia sessuale. È un cibo

Rajas e perciò non è raccomandata per coloro che praticano il celibato come disciplina spirituale.


Le cipolle cotte sono dolci e meno pungenti e vengono applicate come impiastro sui foruncoli.

La febbre alte, e le convulsioni che ne derivano, possono essere alleviate applicando della cipolla grattugiata avvolta in un pezzo di tela sia sulla fronte che sull’addome.


Le cipolle aiutano anche a ridurre il colesterolo e sono un buon tonico per il cuore. l’azione delle cipolle aiuta a ridurre il battito cardiaco.

Mezza tazza di succo fresco di cipolla con due cucchiaini di miele, ad uso interno, allevia l’asma, la tosse, gli spasmi, la nausea, il vomito ed aiuterà anche a distruggere i vermi intestinali.


Parti utilizzate: bulbo.

Sistemi: cardiocircolatorio, respiratorio, riproduttivo

Proprietà: afrodisiaca, analgesica, antielmintica, (elimina i parassiti intestinali)

antipiretica (abbassa la febbre),

diaforetica (aumenta la sudorazione) digestiva,

stimolante, tonica.


https://www.ayurvedicoroma.it/wp-content/uploads/2018/12/le-spezie-in-ayurveda.pdf




Post recenti

Mostra tutti

Comments


Subscribe for Updates

Thanks for submitting!

 Villa Castelli, Brindisi - Italy

Tel: +393773957933, kaleidoyoga7@gmail.com

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
bottom of page